Cerca
Sala Laura Bassi (c/o Social Domus)
… É posta all'interno della Social Domus, la nuova sede dei servizisociali. … Sala Laura Bassi (c/o Social Domus) …Prendere appuntamenti con i servizi: Prenota Bergamo
… Per accedere ai servizi prenota il tuo appuntamento: in questo modo eviterai … pubblico ed eventi richiesta informazioni su commercio in sede fissa (somministrazioni, esercizi di vicinato, medie … Digital Space rilascio identità digitale (SPID) servizisociali decentrati (accesso servizisociali) … Accedi al …Unità d’offerta sociale (asilo nido, micronido, centro per la prima infanzia, nido famiglia, comunità familiare, comunità alloggio, centro socio educativo, ecc.)
… di disagio dovute a condizioni economiche, psico-fisiche o sociali e rispettano i principi e dei valori della … - casa albergo Sono strutture residenziali che forniscono servizi di tipo alberghiero a persone in condizione di … normativa vigente devono essere sempre presenti nella sede dell’unità d’offerta sociale in apposito faldone a …Iscriversi all'albo di volontariato civico
… civico, finalizzato all'esecuzione di attività e servizi a favore della collettività, con la collaborazione di … claudio.cecchinelli@comune.bergamo.it 2) Accoglienza e servizi al pubblico che visita la GAMeC Valeria Radaelli … 29)Funzioni di supporto allo svolgimento delle attività sociali ed educative a favore dei minori, delle persone …Sponsorizzare i nidi d'infanzia e gli istituti scolastici comunali
… tecnica se scegli di contribuire fornendo beni o servizi oppure di effettuare interventi manutentivi e di …Sportello di ascolto e supporto alle vittime di reato
… Sede : via Borgo Palazzo, 25 a Bergamo tel : 338 4932697 … composta da : educatori, psicologi, psichiatri, assistente sociali, mediatori culturali, mediatori penali e avvocati. … inviare e-mail all'indirizzo: vittime@comune.bergamo.it Servizi offerti: primo ascolto sostegno psicologico …Rimodulazione delle tariffe di asili nido, mense scolastiche, servizio di assistenza domiciliare e altre tariffe. Il quadro economico e le misure conseguenti
… In sede di definizione del bilancio di previsione per il … aumento dei costi per l’acquisizione di beni e servizi i maggiori costi da sostenere nei confronti di Aprica … nutrizione, con la food policy e la cura degli aspetti sociali ed educativi legati alle forniture della mensa …Usare gli spazi comunali per riunioni e incontri
… articoli da 13 a 42 del codice civile, che non forniscono servizi a favore dell'Amministrazione comunale , anche a … di cui alla legge 26/02/1987, n. 49 ; cooperative sociali di cui alla legge 08/11/1991, n. 381 ; associazioni … attività organizzate da scuole di ogni ordine e grado con sede nel territorio comunale. … Come previsto dalla …Simone Paganoni
Sono Simone Paganoni, classe 1971, consigliere comunale di Patto Civico.
Ho frequentato l'Istituto Tecnico Industriale di Stato “Esperia” fino al 1999.
Sono stato socio della società che gestiva quattro sale cinematografiche a Bergamo (Cinema Nuovo, Studio Capitol e Alba-Blob House) tra il 1995 e il 2000. Dal 2000 sono titolare di una ditta di servizi per aziende, e dal 2014 co-titolare di un’attività commerciale.
Cos'è l'ISEE?
… economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui … ristretto è composto dalla sola persona con disabilità. In sede di calcolo dell’ISEE si terrà conto solo dei redditi e …Meritare la riconoscenza civica e la cittadinanza onoraria
… Cittadinanza onoraria Virtù religiose, educative, sociali e civiche 1988 Mondadori Alberto Cittadinanza … all'intera comunità cittadina. 2017 Associazione Centro Servizi Bottega del Volontariato Medaglia d’oro e attestato … Impegno nel mettere a disposizione informazioni e servizi per coloro che si trovano a vivere su una sedia a …Alessandro De …
Mi presento
Partiamo dalle basi: sono Alessandro De Bernardis, ho 29 anni e sono Medico Chirurgo e Consigliere comunale di Bergamo per il Partito Democratico.
Abito nel quartiere di Santa Lucia, ho frequentato le elementari alla Diaz, le medie alla Santa Lucia e mi sono diplomato al Mascheroni. Dopodiché, ho deciso di percorrere una strada tanto lunga quanto bella: mi sono laureato in Medicina e Chirurgia a Brescia, con tesi nell'ambito della Gestione sanitaria.
Jericho vale!
… territoriale, sia alla promozione e allo sviluppo di servizi del territorio che garantiscano un accesso inclusivo, … nazionale con la Fondazione Giovanni Paolo II, Onlus con sede ad Arezzo esperta in cooperazione e sviluppo, la … rappresentanti di Fondazione Giovanni Paolo II, Onlus con sede ad Arezzo esperta in cooperazione e sviluppo, e Raoul …Millegradini 2024
… di viale Papa Giovanni XXIII antistante la sede di L’Eco di Bergamo. Nella stessa giornata si svolgerà …Donne della Costituente
… materno, la ricerca della paternità e l’unificazione dei servizi assistenziali dei figli illegittimi. Fa parte della … del progetto di Costituzione, riguardante i rapporti etico-sociali, definisce la famiglia una «società naturale», a cui … Resistenza, come crocerossina; offre la sua casa come sede del locale comando partigiano e asilo per i perseguitati …Conoscere "Bergamo e Brescia capitale italiana della cultura 2023"
… solo: 13 sono state le risposte arrivate da imprese con sede al di fuori delle due province. Le fasi di selezione del … insurance e finanza) con un approccio multidisciplinare. I servizi offerti contemplano, oltre all’advertising, la User … nostra organizzazione, da sempre sensibile alle tematiche sociali e vicina alle comunità di riferimento con azioni …Tomba dei Partigiani
… protezione civile, innovazione e semplificazione, servizi demografici ed elettorale, servizi cimiteriali … subisce ogni tipo di tortura e angheria nella famigerata sede delle SS tedesche in via Pignolo, ossia il Convitto Baroni (attuale sede dell’Università degli Studi di Bergamo). “Invece …Stefania Casini
Conservatore del Museo Archeologico dal 1988 e Direttore dal 1999, sono laureata in Lettere classiche all'Università Cattolica del S.C. di Milano, con diploma di specializzazione in Archeologia preistorica conseguito presso l'Università degli Studi di Pisa. Sono fondatore e direttore responsabile della rivista Notizie Archeologiche Bergomensi e concessionario ministeriale di ricerca archeologica in località Camisana e Piani di Sasso di Carona (BG).