Generalità
Il Piano di Governo del Territorio (PGT) è lo strumento di pianificazione urbanistica comunale introdotto dalla Legge Regionale 11-3-2005, n. 12 e in adeguamento alla Legge Regionale del 28 novembre 2014, n. 31.
Si articola in tre componenti fondamentali:
Il Documento di Piano
Il Documento di Piano (DDP) è lo strumento che identifica gli obiettivi ed esprime le strategie che servono a perseguire lo sviluppo economico e sociale, nell'ottica di una valorizzazione delle risorse ambientali, paesaggistiche e culturali. Ha validità quinquennale e non ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
Il Piano dei Servizi
Il Piano dei Servizi (PDS) è lo strumento per armonizzare gli insediamenti con il sistema dei servizi, per garantire la vivibilità e la qualità urbana della comunità locale, secondo un disegno di razionale distribuzione dei servizi per qualità, fruibilità e accessibilità. Non ha termini di validità ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
Il Piano delle Regole
Il Piano delle Regole (PDR) è lo strumento di controllo della qualità urbana e territoriale che disciplina l'intero territorio comunale, a esclusione delle Polarità Strategiche della Rigenerazione individuate dal Documento di Piano. Serve a dare un disegno coerente della pianificazione sotto l'aspetto insediativo, tipologico e morfologico nonché a migliorare la qualità paesaggistica dell'insieme. Disciplina le aree e gli edifici destinati a servizi per garantire l'integrazione tra le componenti del tessuto edificato, nonché di queste con il territorio rurale. Non ha termini di validità ed ha effetti sul regime giuridico dei suoli.
Il procedimento di formazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) è stato avviato con deliberazione della Giunta comunale del 21/11/2019, n. 461, ai sensi della ed in adeguamento alla Legge regionale 28/11/2014, n. 31, art. 5, commi 3 e 4.
Gli atti costituenti il PGT sono stati oggetto di procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) come previsto dalla normativa nazionale e regionale vigente in materia ambientale. La relativa documentazione è disponibile sul sito di Regione Lombardia Sistema Informativo Valutazione Ambientale Strategica (SIVAS digitando la voce "Comune di Bergamo".
Gli atti e gli elaborati costituenti il nuovo PGT sono pubblicati nella sezione "Documenti" di questa pagina.
Consulta il regolamento di attuazione del PGT.
Per eventuali necessità e richieste di chiarimenti, l’Ufficio di piano è a disposizione il martedì mattina dalle ore 10:30 alle ore 12:30 previo appuntamento da prenotare utilizzando PrenotaBergamo alla sezione "Urbanistica - PGT" o, in alternativa, telefonando al Contact Center al numero verde 800292110.
Nella richiesta dovranno essere indicati i seguenti contenuti:
- nome e cognome
- numero di telefono
- specifica motivazione della richiesta.